Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (28/11/2019)
Le tue email non necessarie sono una piaga per l'ambiente
Ogni giorno nel Regno Unito vengono inviate circa 64 milioni di mail non necessarie. Secondo uno studio commissionato da Ovo Energy, una delle maggiori società indipendenti di energia oltremanica, se ogni cittadino britannico inviasse un'email mono-parola (facciamo l'esempio più classico: Grazie) in meno al giorno, verrebbero risparmiate 16.433 tonnellate di ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (21/11/2019)
Twitter testa i tweet che si possono programmare
Twitter testa i tweet che si possono programmareVia alla sperimentazione con un ristretto numero di utenti. Chi sarà selezionato, potrà scrivere in anticipo un post e scegliere l'ora e la data in cui renderlo pubblico
Twitter implementa la possibilità di programmare i tweet (fonte: Jane Manchun Wong)Twitter ha finalmente implementato la ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (14/11/2019)
CRESCONO LE RICHIESTE DEI GOVERNI A FACEBOOK
Sono 128.617 le richieste inoltrate dai governi di tutto il mondo e ricevute da Facebook nei primi sei mesi del 2019 per l'ottenimento di informazioni riguardanti i suoi iscritti. +16% rispetto a quanto registrato nella seconda metà del 2018, mai così tante da quando nel 2013 è stata diffusa la ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (07/11/2019)
Windows 10 20H1 build 19018: novita' per la ricerca
Nuova release per gli Insider del Fast Ring coinvolti da Microsoft nel test dei prossimi aggiornamenti di Windows 10. Oggi al via la distribuzione della build 19018 per l'update 20H1 che arriverà alla sua incarnazione definitiva solo nella primavera 2020. Senza considerare l'immancabile elenco di bugfix, le novità introdotte riguardano ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (01/01/1970)
Il nuovo algoritmo di Google capisce meglio quello che chiedi
Google presenta l'ultima modifica del suo algoritmo di ricerca. Bert, questo il nome, sarà in grado di intuire cosa sta realmente cercando l'utente. Bidirectional Encoder Representations from Transformers (Bert) è una tecnologia che consente a chiunque di addestrare il proprio sistema di risposte alle domande sfruttando un sistema per l'elaborazione ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (01/01/1970)
FB ha l'obbligo di rimuovere i contenuti illeciti
Un giudice di uno stato membro può ordinare a Facebook, così come ad altre piattaforme online e alle realtà che erogano servizi di hosting, la cancellazione di un contenuto ritenuto illegale o illecito. È quanto stabilisce una sentenza emessa oggi dalla Corte di Giustizia dell'Unione Europea nell'ambito del caso C-18/18.
Facebook ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (01/01/1970)
Facebook inizia a nascondere il numero dei like
Facebook ha ufficialmente iniziato a nascondere il numero dei like sotto ai post. Com'è accaduto in precedenza con Instagram, la funzionalità, scoperta qualche settimana fa dall'esperta di reverse engineering Jane Manchun Wong, nasconderà il conteggio dei like e delle reazioni a tutti fuorché all'autore del post, che sarà ancora in ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (01/01/1970)
Ifa 2019, che cosa ci attende: smartphone, tv 8k, elettrodomestici
Tutto è pronto per Ifa 2019 ossia la fiera tecnologica più importante d'Europa che parte il 6 settembre e toglierà i veli a numerose novità in ambito di elettromestici e smart home, tv e audio, smartphone e tablet, computer e accessori fino ai dispositivi indossabili e ai gadget per il ...continua...
Newsletter Wineuropa
Internet & Dintorni - (01/01/1970)
YouTube, piu' cautela e meno complottismi
YouTube sta per introdurre nel Regno Unito nuovi algoritmi in grado di limitare la presenza di video "sgradevoli" dai suggerimenti che la piattaforma offre agli utenti. Troppo poco, troppo tardi, ma comunque meglio di niente: YouTube reagisce così alle critiche giunte dalle istituzioni di tutto il mondo circa i meccanismi ...continua...